Sauna da estere.

Tipi di saune e differenze tra loro

Nel turbinio della vita frenetica di oggi, tutti a volte ci troviamo ad aver bisogno di un momento dedicato esclusivamente a noi stessi. Tempo da trascorrere lontano dai suoni dei cellulari e dalle inevitabili responsabilità. In questi momenti, molti di noi desiderano un’oasi di relax. Un luogo dove possiamo semplicemente sprofondare in noi stessi e ritrovare l’equilibrio perduto. E qui, nel caldo abbraccio delle saune, si dispiega la vera magia. Il calore si intreccia con il benefico rilassamento e la sudorazione con il sollievo dallo stress.

Le saune non sono solo luoghi dove sudare e riscaldare il corpo. Sono regni di benessere dove mondi diversi si intrecciano. Dalle pietre calde della sauna finlandese, che invitano a sudare e disintossicarsi, ai delicati raggi della sauna a infrarossi, che riscaldano corpo e anima. Attraverso l’abbraccio umido della sauna a vapore ci purifichiamo sia fisicamente che mentalmente. In questo articolo esploriamo come i diversi tipi di sauna differiscono tra loro e come possiamo scegliere quella che meglio riflette le nostre esigenze e desideri. Insieme sveleremo le loro proprietà uniche, gli effetti sulla salute e il ruolo insostituibile nella nostra vita.

Sauna finlandese.

 

Sauna finlandese

La sauna finlandese è la forma di sauna più tradizionale ed è conosciuta anche come sauna secca. Qui ci aspettano temperature elevate, fino a 90 °C, e bassa umidità dell’aria. Quando ci sediamo comodamente sulle assi di legno, inizia la magica danza della sudorazione e del rilassamento. Le pietre, riscaldate ad alte temperature, irradiano lo spazio con un calore che penetra in ogni poro del nostro corpo.

La sauna finlandese non offre solo piacere fisico, ma ha anche una tradizione estremamente forte. I finlandesi sono noti per il loro amore per le saune, che risale a diversi secoli fa. Per loro la sauna è qualcosa di più di un semplice luogo in cui rilassarsi. È un posto dove rilassarsi, ascoltare storie e connettersi con il passato. Tradizionalmente nella sauna finlandese è presente il rito di versare l’acqua sulle pietre calde, che creano vapore caldo e aumentano ulteriormente la sensazione di calore.

Gli scienziati hanno scoperto anche molti benefici per la salute derivanti dalla sauna finlandese. L’alta temperatura favorisce una maggiore sudorazione, che aiuta a eliminare le tossine dal corpo. Allo stesso tempo, migliora la circolazione sanguigna e rilassa la tensione muscolare. Nonostante la sua natura secca, la sauna finlandese ha un effetto benefico sulle vie respiratorie, poiché l’aria riscaldata allevia la congestione nasale e della gola. Il connubio tra tradizione, salute e totale relax rende la sauna finlandese una delle scelte più apprezzate tra le diverse tipologie di saune.

Sauna a infrarossi.

 

Sauna a infrarossi

Mentre la sauna finlandese vanta il suo vapore caldo e secco, la sauna IR ci invita nel suo abbraccio con un calore particolare. Invece di riscaldare l’aria intorno a noi, funziona con i raggi infrarossi che riscaldano direttamente il nostro corpo. Ciò significa che la temperatura nella sauna a infrarossi è più bassa (fino a 65°C) rispetto alla classica sauna finlandese. Tuttavia, ottiene comunque gli stessi effetti di rilassamento, se non addirittura più profondi. A causa del metodo di riscaldamento della sauna, la sudorazione inizia più tardi, ma dura più a lungo al termine della terapia.

Il calore a infrarossi penetra in profondità nei muscoli, nelle articolazioni e nei tessuti, donando sollievo da tensioni, dolori e persino problemi articolari. Grazie a questa efficace penetrazione del calore, le saune a infrarossi sono spesso consigliate anche a persone che soffrono di dolori cronici o problemi reumatici.

Le saune a infrarossi sono inoltre più adatte a chi potrebbe non tollerare le alte temperature o avere problemi di pressione sanguigna. Il loro delicato calore ti consente di rilassarti senza sentirti a disagio. E anche se non hanno la tradizione e la storia di una sauna finlandese, le saune a infrarossi sono una scelta sempre più popolare per coloro che desiderano un rilassamento profondo in modo più delicato.

Sauna combinata.

 

Sauna combinata

In risposta ai diversi desideri delle persone che desiderano sperimentare molteplici effetti diversi, è nata l’idea innovativa delle saune combinate o ibride. Questi rappresentano una vera sinergia di entrambi i mondi – combinando l’approccio classico di una sauna finlandese con il magico calore benefico di una sauna a infrarossi.

Questa straordinaria combinazione di saune apre all’individuo la possibilità di scegliere da solo quale tipo di effetto desidera sperimentare. Potrete abbandonarvi ad una profonda sudorazione e ad un’eccezionale pulizia del corpo nella classica sauna finlandese. Oppure potete concedervi un delicato riscaldamento del corpo nella sauna a infrarossi. Potete anche optare per un’esperienza terapeutica completa, iniziando con il benefico calore dei raggi infrarossi e proseguendo con una tradizionale sauna finlandese.

La visita ad una sauna combinata apporta una varietà inestimabile e consente di sfruttare appieno tutti gli eccezionali vantaggi offerti dai diversi tipi di sauna. Vengono enfatizzate la flessibilità e la scelta individuale. Ogni individuo può arricchire la propria esperienza in una sauna ibrida con una combinazione unica di effetti terapeutici.

Sauna da estere.

 

Sauna da esterno

Varcate le porte delle saune all’aperto ed entrerete in un mondo dove eleganza e relax si fondono nel grembo della natura. Questi angoli idilliaci offrono un’esperienza che si svolge nell’abbraccio della natura. Qui potrete godervi il calore della sauna e ammirare la bellezza circostante. Le saune all’aperto offrono non solo un luogo per rilassarsi, ma un completo rifugio dalle preoccupazioni quotidiane.

Le saune da esterno sono originarie dei paesi del Nord Europa, dove solitamente sono disposte in prossimità di laghi e mari. Sembrano piccole case pulite o grandi botti. Queste saune all’aperto portano molto più che semplici effetti curativi e benefici. Grazie ad un’accurata collocazione in aree aperte, offrono inoltre panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura incontaminata. Le saune da esterno JJSPA sono saune combinate che uniscono la potenza di una stufa elettrica finlandese e di riscaldatori a infrarossi. Pertanto, consentono la massima regolazione della temperatura e dell’umidità.

Bio sauna.

 

Bio sauna al sale alle erbe

La biosauna salina alle erbe combina una biosauna alle erbe e una salina, che consente una combinazione di sauna secca e sauna a vapore. Nella sauna alle erbe la temperatura sale fino a un massimo di 65°C con un’umidità intorno al 60%, ottimale per un graduale adattamento al caldo. È possibile aggiungere oli essenziali ed erbe per creare un’esperienza di aromaterapia e un’atmosfera rilassante che apporta benefici al corpo.

I vantaggi della biosauna salina alle erbe comprendono diverse terapie combinate in un’unica sauna: sauna finlandese, biosauna, stanza del sale, aromaterapia, cromoterapia. Una caratteristica interessante è il benessere prolungato, poiché la temperatura più bassa consente tempi di relax più lunghi nella sauna, che portano alla sudorazione, all’eliminazione delle tossine, alla protezione della pelle e al rafforzamento della resistenza contro infezioni e malattie. La terapia della sauna favorisce la disintossicazione del corpo attraverso il miglioramento della circolazione e della traspirazione. L’elevata umidità aiuta la cura della pelle rimuovendo le cellule morte della pelle e pulendo i pori. Inoltre, la sudorazione viene incoraggiata anche durante la riduzione del peso corporeo, poiché l’acqua in eccesso viene espulsa e la frequenza cardiaca aumenta.

La biosauna apporta benefici anche al sistema respiratorio, poiché può aiutare a migliorare la funzione respiratoria aggiungendo oli essenziali e terapie con sale dell’Himalaya. Allo stesso tempo ha effetti simili anche ad altri tipi di sauna in termini di sollievo dal dolore.

Sauna a vapore.

 

Sauna a vapore

È difficile resistere alle saune a vapore, spesso chiamate anche saune turche o hammam. Questa lussuosa oasi di umidità e calore vi invita nel suo abbraccio, dove nuvole di vapore avvolgono dolcemente il vostro corpo e la vostra anima. A differenza di altri tipi di saune, le saune a vapore sono progettate per creare un’elevata umidità. La temperatura in questo tipo di sauna rimane nell’intervallo moderato, fino a 50 °C. Questa combinazione unica offre un’esperienza che calma sia il corpo che la mente.

Una delle caratteristiche più riconoscibili delle saune a vapore è la loro elevata umidità, che può raggiungere fino al 100%. L’aria calda e il vapore acqueo creano insieme un ambiente umido che fornisce un riscaldamento dolce e profondo del corpo. L’umidità nelle saune a vapore idrata delicatamente le vie respiratorie e la pelle. Ciò è particolarmente utile per chi ha problemi respiratori o pelle secca. L’aria umida agisce come un umettante naturale, aiutando a migliorare la respirazione e a mantenere la pelle morbida e idratata. Sempre più persone si rivolgono alle saune a vapore per godere dei loro effetti benefici sul sistema respiratorio, sulla pelle e sul benessere mentale. La combinazione di elevata umidità e temperature moderate crea un ambiente ideale per il relax e la rigenerazione.

Visitare una sauna a vapore non è solo un’esperienza fisica, ma anche un’esperienza molto speciale per l’anima. Il senso del tempo, della preoccupazione e della tensione si perdono nella nebbia vaporosa. Il tempo nella sauna a vapore diventa una preziosa occasione per calmare la mente e prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana. Il mondo limitato delle saune a vapore consente un profondo rilassamento e meditazione, dove puoi fuggire dal ritmo frenetico della vita e connetterti con la tua pace interiore.

Per la fine

Ogni tipo di sauna porta con sé proprietà uniche che possono avere un effetto positivo sulla nostra salute e sul nostro benessere. È importante essere consapevoli delle differenze tra loro e scegliere quello che meglio si adatta alle nostre esigenze e desideri. Sia che cerchiamo un rilassamento profondo, una disintossicazione del corpo o semplicemente un momento per noi stessi, diversi tipi di saune sono pronti a soddisfare i nostri desideri.

Che si opti per una classica sauna finlandese, un delicato riscaldamento a infrarossi o l’umido abbraccio di una sauna a vapore, è chiaro che tutti i tipi di sauna svolgono un ruolo importante per il nostro benessere. Prendiamoci quindi il tempo per lasciarci condurre in un viaggio di relax, rinnovamento ed equilibrio interiore. Scegli la sauna più adatta a te nel nostro negozio online JJSPA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *