La sauna, questa magica oasi di relax e disintossicazione del corpo, attira da migliaia di anni persone in tutto il mondo. Tuttavia, per molti, nasconde molto più di un semplice posto dove sudare e chiacchierare con gli amici. Il corretto utilizzo della sauna è la chiave dei suoi numerosi benefici. Abbiamo scritto per te una guida rapida per ottenere tutti gli eccezionali benefici della sauna. Per cominciare, una breve panoramica delle precauzioni per l’uso sicuro delle saune.

1. Utilizzo sicuro della sauna
La sicurezza viene prima di tutto. Pertanto, non possiamo ignorare alcune misure di sicurezza fondamentali che dovrebbero essere prese in considerazione:
- Seguire le istruzioni di installazione, montaggio, collegamento e manutenzione.
- Non coprire stufe o pietre. La copertura può causare pericolo di incendio a causa del surriscaldamento.
- Tenere sempre i materiali infiammabili (ad esempio gli asciugamani) lontano dalla stufa e dalle pietre.
- Non toccare i riscaldatori e le pietre durante o dopo l’uso della sauna, poiché sussiste il rischio di ustioni. I riscaldatori e le pietre diventano caldi durante l’uso.
- Se siete malati o avete problemi di salute, in particolare malattie cardiache o problemi di circolazione, siete incinte o assumete determinati farmaci, consultate il vostro medico prima di utilizzare la sauna.
- I bambini e le persone con problemi di salute non dovrebbero entrare nella sauna senza sorveglianza.
- Non dovresti usare la sauna se hai ferite aperte, febbre, scottature solari o se sei disidratato.
- Se avverti fastidio durante l’uso, interrompi immediatamente l’uso e consulta un medico.
- Non entrare nella sauna calda se hai consumato alcol, droghe forti o narcotici.

2. Utilizzo della sauna
Una sauna ha molti effetti curativi, tra cui il miglioramento della circolazione e il rilassamento dei muscoli. Disintossica il corpo e allevia lo stress, migliora anche il sonno e rafforza il sistema immunitario. Attraverso la terapia del calore e della sudorazione, la sauna aiuta quindi a mantenere la salute fisica e mentale e contribuisce al benessere generale. Segui le istruzioni seguenti per ottenere tutti questi straordinari benefici per la salute.
Prima del primo utilizzo
- Pulisci tutte le superfici con un panno umido prima del primo utilizzo.
- Verificare che tutti i connettori siano collegati correttamente.
- Nella sauna finlandese sono presenti le pietre vulcaniche. Caricare solo le rocce sufficienti a coprire il riscaldatore. Aspettatevi crepe al primo utilizzo.
- Accendi la sauna e riscaldala alla massima temperatura. Lasciare agire per almeno un’ora per eliminare l’odore dei caloriferi ed eventuali impurità. Inoltre, i riscaldatori tornano al funzionamento normale.
Consigli per l’utilizzo della sauna
- Bere molti liquidi prima, durante e dopo l’uso per rimanere idratati.
- Lasciare che la sauna si riscaldi per un po’ prima dell’uso.
- Non utilizzare lozioni e oli prima di utilizzare la sauna, poiché questi prodotti possono ostruire i pori e limitare la traspirazione, riducendo l’efficacia della sauna.
- Prima dell’uso si consiglia di fare una doccia per eliminare tutte le impurità e i prodotti cosmetici dalla pelle.
- Dopo la doccia, asciugati per accelerare la sudorazione.
- Se la sauna dispone di più livelli di panca, più alta è la panca, maggiore sarà la temperatura. Inizia dal più basso.
- I principianti iniziano con terapie più brevi di 5-10 minuti e aumentano gradualmente il tempo.
- La sudorazione in sauna inizia dopo circa 15 minuti di terapia, a seconda del tipo di sauna che si possiede.
- Durante l’utilizzo della sauna, posizionare gli asciugamani sul sedile e sul pavimento per assorbire il sudore. Ciò manterrà la tua sauna pulita.
- Una sauna senza asciugamano avvolto permette al corpo di sudare più intensamente e in modo più uniforme.
- Aprire la ventola sul soffitto per consentire all’aria fresca di entrare nella sauna.
- Dopo aver utilizzato la sauna, fate una doccia con acqua tiepida, raffreddate per ultima e lentamente la testa.
- Le saune con illuminazione RGB consentono anche la cromoterapia.

3. Una breve guida all’uso della sauna

- Bevi un bicchiere d’acqua o un tè.

2. Accendi la sauna.

3. Spogliarsi e rimuovere i gioielli.

4. Fai una doccia per rimuovere cosmetici e sporco dalla pelle.

5. Asciugati tamponandoti per accelerare la comparsa della sudorazione.

6. Entrare nella sauna coperto con un asciugamano o un lenzuolo oppure posizionarlo sotto il corpo.

7. Imposta la temperatura, l’ora e altre funzioni di tua scelta. Inizia con una temperatura più bassa.

8. Dopo la terapia uscire dalla sauna e rinfrescarsi oppure fare una doccia. È importante raffreddare la testa per ultima e lentamente.

9. Ripeti le terapie come desideri e non dimenticare di idratarti anche tra una terapia e l’altra.

10. Dopo aver terminato la sauna, fare una doccia e rinfrescarsi completamente per fermare la sudorazione prima di indossare i vestiti.
La sauna è un vero dono per il corpo e lo spirito, ma solo se la utilizziamo con consapevolezza e prudenza. Aderere alle linee guida di base come limitare adeguatamente il tempo della sauna, rimanere idratati e conoscere i propri limiti è la chiave per ottenere tutti i benefici per la salute che offre. Non dimentichiamo che la sauna è un’occasione unica per rilassare e rigenerare il corpo e la mente, utilizziamola quindi a nostro vantaggio, ma allo stesso tempo prendiamoci cura della nostra salute.
Puoi vedere quale sauna è adatta a te nel nostro articolo Tipi di saune e differenze tra loro.
Scegli la sauna dei tuoi sogni nel nostro negozio online.